Multicentrum Duobiotico è un integratore multivitaminico e multiminerale che contiene anche probiotici. È stato progettato per supportare la flora intestinale e il sistema immunitario. Contiene vitamine A, C, D, E, K, vitamine del gruppo B e minerali come zinco, selenio e rame. Inoltre, contiene un mix di probiotici che aiutano a mantenere l'equilibrio della flora intestinale e migliorare la digestione. Il prodotto è senza glutine e adatto anche ai vegetariani.
Multicentrum Flora Intestinale Boost Probiotici è un integratore alimentare di fermenti lattici vivi con complesso vitaminico a doppia azione, specificatamente formulato per favorire l’equilibrio della flora ed il benessere della mucosa intestinale.
Formati disponibili
Per chi è adatto Multicentrum Flora Intestinale Boost Probiotici
* Previo parere medico
I benefici di Multicentrum Flora Intestinale Boost Probiotici
Supportail benessere completo dell'intestino: contribuisce alla salute dellamucosa intestinale con Vitamina A e Niacina e favoriscel'equilibrio della flora intestinale con i fermenti lattici probiotici
Supportail normale funzionamento delsistema immunitario con Vitamine del gruppo B (Vitamina B6 e Vitamina b12), Vitamina C e Vitamina D* (*contenute nel formato liquido)
Doppia azione su flora e mucosa in un unico prodotto
La formulazione di Multicentrum Flora Intestinale Boost Probiotici contiene:
Fermenti Lattici Probiotici selezionati e studiati per la loro capacità di aderire alla mucosa intestinale così dafavorire l'equilibrio della flora batterica intestinale.
9 Miliardi di probiotici (2 ceppi) nei Flaconcini
5 Miliardi di probiotici (4 ceppi) nelle Capsule
Vitamina A e Niacina che contribuiscono al mantenimento di membrane mucose sane. Sono nutrienti essenziali che devono essere assunti con la dieta. In particolare, la Vitamina A non può essere sintetizzata dall’organismo ma è assorbita dalla dieta a livello intestinale.
Multicentrum Flora Intestinale Boost Probiotici ha dunque una doppia azione su entrambe le componenti chiave dell’ecosistema intestinale.
1 flaconcino al giorno. Per adulti e bambini da 3 anni in su.
Il prodotto deve essere assunto immediatamente dopo la preparazione.
1 capsula per adulti e donne in gravidanza (previo parere medico)
No. E' un integratore alimentare di fermenti lattici vivi, non è un farmaco e quindi non cura né previene le malattie: è una fonte di fermenti lattici vivi e con complesso vitaminico, a doppia azione, specificatamente formulato per favorire l’equilibrio della flora e il benessere della mucosa intestinale. Gli integratori alimentari non vanno intesi come sostituti di una dieta varia ed equilibrata e di uno stile di vita sano.
La formulazione di Multicentrum Flora Intestinale Boost Probiotici è senza glutine, pertanto può essere assunta da soggetti celiaci.
La formulazione di Multicentrum Flora Intestinale Boost Probiotici non contiene lattosio tra gli ingredienti, pertanto può essere assunta da soggetti intolleranti al lattosio.
Il prodotto in contiene zucchero (fruttosio) e maltodestrine pertanto non può essere assunto dai diabetici. Si prega di rivolgersi al proprio medico curante.
Multicentrum Flora Intestinale Boost Probiotici Liquido è indicato dai 3 anni in su, Multicentrum Flora Intestinale Boost Probiotici Capsule è indicato solo per gli adulti.
Si consiglia di assumere 1 flaconcino al giorno di Multicentrum Flora Intestinale Boost Probiotici oppure una Capsula al giorno.
Può essere assunto in qualsiasi momento della giornata. E’ preferibile assumerlo in prossimità di un pasto leggero o uno spuntino.
Non ci sono controindicazioni nell’assunzione continuativa di Multicentrum Flora Intestinale Boost Probiotici per il benessere intestinale. Talvolta (ad esempio durante un trattamento antibiotico, o alla manifestazione di disturbi intestinale) può essere opportuno ricorrere ad un ciclo di 1-2 settimane.
Solo Multicentrum Flora Intestinale Boost Probiotici formato capsule può essere utilizzato in gravidanza o allattamento. Si consiglia di consultare il parere del medico.
Una delle principali famiglie di probiotici è rappresentata dai batteri lattici, microrganismi in grado di favorire l’equilibrio della microflora intestinale.
Il buon funzionamento della sistema intestinale dipende non solo dall’equilibrio della flora, ma anche dal benessere della mucosa intestinale. Stress, cattiva alimentazione e uso di antibiotici, possono creare uno squilibrio nella flora, alterando il benessere intestinale e indebolendo le difese naturali.
La mucosa intestinale è la componente più importante del nostro secondo cervello, l’intestino, perché è la barriera tra l’organismo e l’ambiente esterno.
Svolge diverse funzioni fondamentali:
- Regola l’assorbimento dei nutrienti (consente l’adeguato passaggio di soluti all’interno del lume);
- Barriera verso i patogeni (impedisce l’ingresso di agenti esterni);
- Habitat principale in cui prolifera la microflora intestinale;
- Principale sito di attivazione della risposta immunitaria.
Per disbiosi si intende la condizione di alterazione della microflora intestinale. Può essere causata da diete sbilanciate, stress, terapie antibiotiche, viaggi, ecc.
Con il termine Probiotici si fa riferimento a microrganismi vivi e vitali (batteri e lieviti) tradizionalmente utilizzati per l’equilibrio della microflora intestinale. Per Prebiotico si intende un costituente degli alimenti non vitale utilizzato preferenzialmente dai probiotici, che conferisce un beneficio alla salute mediante una modulazione del microbiota. L’insieme dell’azione prebiotica e probiotica viene definita sinbiontica.
È la componente più importante dell’intestino e rappresenta la barriera tra l’organismo e l’ambiente esterno. Una mucosa intestinale sana interviene nella risposta immunitaria svolgendo diverse funzioni fondamentali per il nostro benessere generale: impedisce l’ingresso di agenti patogeni, regola l’assorbimento dei nutrienti, favorisce la proliferazione della microflora intestinale.
L’effetto benefico dei fermenti lattici si misura anche dalla capacità di aderire alla mucosa intestinale perché può prolungare il tempo in cui rimangono nell’intestino per esplicare la loro azione e proliferare.
L’uso frequente di antibiotici, specie se ad ampio spettro, può causare uno stato di disbiosi intestinale, provocando un’alterazione del microbiota intestinale e del sistema immunitario, con conseguente insorgenza di stati infiammatori. L’utilizzo del probiotico durante e soprattutto dopo una terapia antibiotica può favorire l’equilibrio della microflora intestinale.
Il disconfort intestinale è una condizione che si può manifestare con occasionali episodi di gonfiore, dolore addominale, crampi, sensazione di evacuazione incompleta. Può essere provocato da stress, dieta non equilibrata, assunzione di farmaci o conseguenza di infezioni intestinali. L’uso di probiotici in queste condizioni è supportato da una consolidata letteratura, oltre che da linee guida gastroenterologiche.
I probiotici spesso vengono assunti nei periodi durante i viaggi e se si soffre di stitichezza o di diarrea. I probiotici possono anche essere assunti periodicamente per supportare le difese immunitarie durante i cambi di stagione o se si stanno seguendo regimi dietetici particolari, o in situazioni di intenso stress psicofisico.