26 ottobre 2023

Vacanza: quali farmaci mi porto?

Vacanza: quali farmaci mi porto?

Sta per arrivare il momento tanto atteso di staccare dalla routine quotidiana per fare un viaggio? Che la destinazione sia una località di mare al caldo, o in montagna a fare trekking oppure visitare una città d’arte, poco importa…sarà una bellissima occasione per rigenerare il corpo e lo spirito!

Oggi vogliamo dedicare qualche consiglio su quali farmaci è utile portare per porre rimedio ai piccoli problemi di salute che si possono manifestare più frequentemente.

Quali disturbi sono più frequenti?

Partiamo da questa domanda per poter organizzare di conseguenza un piccolo kit da viaggio.

Disturbi digestivi o intestinali

Il cambiamento delle abitudini alimentari che si ha inevitabilmente in vacanza, soprattutto se si va in qualche luogo in cui gli standard igienici o la tradizione culinaria sono diversi dai nostri, può facilitare l’insorgere di disturbi digestivi o intestinali.

Si può andare da acidità di stomaco a meteorismo fino ad arrivare a crampi dolorosi e a diarrea del viaggiatore. Per questi problemi è utile il Geffer bustine solubili ( acidità di stomaco con nausea), il Maalox plus compresse masticabili ( acidità di stomaco), il Mylicon ( meteorismo), Imodium compresse da deglutire o orosolubili ( diarrea), i fermenti lattici Biotrap bustine o Lacteol capsule, il Buscopan ( crampi addominali).

Febbre e dolore

Dopo una giornata di trekking per la quale non si è allenati sufficientemente, può insorgere dolore muscolare diffuso. L'esposizione al sole e al vento può agevolare un fastidioso mal di testa. Potrebbe anche manifestarsi una leggera febbre dovuta a svariati motivi.

Per affrontare tutti questi sintomi, si può ricorrere ad un unico farmaco facile da mettere in valigia: ibuprofene 200mg in compresse o bustine ( come Moment, Nurofen, Buscofen), la cui dose consigliata è una o due compresse da assumere fino a tre volte al giorno.

Medicazioni

È di estrema importanza assicurarsi di avere con sé un piccolo kit di pronto soccorso che comprenda elementi essenziali per trattare al meglio ogni eventuale piccola ferita.

Questo kit dovrebbe includere una varietà di cerotti adesivi per coprire differenti tipi di tagli o abrasioni, garze sterili che possono essere utilizzate per coprire e proteggere le ferite, e un disinfettante (come il Citrosil) per pulire accuratamente le aree colpite al fine di prevenire infezioni.

In questo modo, sarete pronti a gestire qualsiasi imprevisto legato alle ferite durante le vostre attività all'aperto o in viaggio.

Insetti, zanzare, meduse

Una crema al cortisone ( es. Lenirit crema o Foille insetti crema) oppure una penna all’ammoniaca (es. After Bite) possono essere molto utili come post puntura. Per prevenire invece si ricorre ai classici spray (es. Autan, Zcare, Jungle formula). Attenzione al fatto che se si viaggia in aereo questi ultimi devono essere riposti in valigia e non nel bagaglio a mano in quanto liquidi che superano i 100ml di volume.

In conclusione

Con qualche piccola accortezza e con un numero molto limitato di confezioni di farmaci potrete partire più sereni in quanto avrete con voi il necessario per affrontare le più comuni problematiche e potrete godervi appieno la vostra vacanza.


Ultimi articoli

Mese della Prevenzione Cardiaca
03 febbraio 2025

Mese della Prevenzione Cardiaca

Le Principali Cause di Problemi Cardiaci

Le malattie cardiovascolari sono tra le principali cause di mortalità nel mondo.

Conoscere i fattori di rischio aiuta a prevenirle. Ecco i principali:

-...

6 buoni propositi per il 2025
20 gennaio 2025

6 buoni propositi per il 2025

Buoni Propositi per un Nuovo Anno all’Insegna della Salute

Con l’inizio del nuovo anno, è il momento perfetto per riflettere su come possiamo migliorare il nostro benessere e abbracciare abitudini più...

Detox dopo le feste
04 gennaio 2025

Detox dopo le feste

Come il glutatione liposomiale può aiutare il tuo fegato a ritrovare il benessere

Le festività sono un momento speciale di convivialità e piacere, ma spesso lasciano dietro di sé una sensazione di...