Gonfiore delle gambe

Perché in estate si gonfiano le gambe? Ecco le cause e i rimedi
Con l'arrivo dell'estate, oltre alle ferie e al divertimento, arriva anche un problema comune: le gambe gonfie e doloranti.
Il caldo estivo provoca infatti la dilatazione dei vasi sanguigni, rendendo difficile il ritorno del sangue al cuore. Questa cattiva circolazione porta alla ritenzione di liquidi nelle gambe, che si gonfiano e diventano doloranti. Ma perché non tutti ne soffrono? Ecco alcuni fattori di rischio.
Chi è più a rischio?
Alcune persone sono più predisposte a soffrire di gambe gonfie in estate:
- Chi non è abituato al caldo: Il corpo non acclimatato alle alte temperature fatica a gestirle.
- Persone in sovrappeso: Tendono a trattenere più acqua.
- Anziani: L’apparato circolatorio è meno efficiente con l’età.
- Chi sta molto in posizione statica o in piedi: La mancanza di movimento impedisce il corretto flusso sanguigno.
- Donne in gravidanza: I cambiamenti ormonali e l'aumento di peso possono influire sulla circolazione.
- Fumatori: Il fumo può danneggiare i vasi sanguigni e peggiorare la circolazione.
- Chi assume contraccettivi ormonali: Possono influire sulla ritenzione idrica e la circolazione.
- Donne: Possono essere più predisposte a causa dei cambiamenti ormonali.
Anche i giovani e le persone in buona salute possono soffrire di edema da calore, quindi è importante conoscere i sintomi.
Riconoscere i sintomi del gonfiore estivo
I sintomi principali includono:
- Gambe gonfie e doloranti.
- Pelle tesa e lucida.
- Fossette sulla pelle dopo una leggera pressione.
Quando è il caso di consultare un medico?
Se il gonfiore persiste anche in altre stagioni o è accompagnato da:
- Gonfiore in una sola gamba.
- Arrossamento.
- Stanchezza eccessiva.
- Prurito.
- Sensazione di bruciore.
- Crampi frequenti. Potrebbe essere il segnale di un problema venoso più serio e sarebbe opportuno consultare un medico.
Rimedi per le gambe gonfie in estate
Ecco alcuni consigli pratici per prevenire e alleviare il gonfiore:
- Riduci il consumo di sale: Il sodio aumenta la ritenzione idrica.
- Mantieniti idratata: Bere molto aiuta a prevenire il ristagno dei liquidi.
- Solleva i piedi: Alza i piedi durante le pause e la sera per facilitare il ritorno venoso.
- Indossa calze a compressione: Aiutano il sangue a risalire verso il cuore.
- Mantieniti in movimento: Camminare, andare in bicicletta e fare stretching aiutano a ridurre il gonfiore.
Sfrutta i benefici del freddo: Pediluvi freddi e docce fredde sulle gambe possono dare sollievo.
I nostri consigli per il benessere delle gambe
Per un sollievo immediato e duraturo, prova i nostri prodotti specifici per le gambe:
- Zeflavon Gambe Pesanti Crema
- Crema ad azione rivitalizzante, antiossidante ed emolliente.
- Formulata per donare una sensazione di benessere alle gambe stanche.
- Contiene escina e flavonoidi, noti per le loro proprietà rivitalizzanti e antiossidanti.
- Arricchita con olio di oliva, olio di avocado e peptidi, offre nutrimento e idratazione, migliorando l’aspetto della pelle.
- CellBody
- Emulsione cremosa dalla texture morbida e setosa, ricca di principi attivi come Caffeina, Carnitina, Aloe Vera, Vitamine ed estratti vegetali.
- Coadiuvante nel trattamento cosmetico di cellulite e adipe.
- Svolge azione drenante, snellente e rimodellante.
Seguendo questi consigli e utilizzando i prodotti giusti, puoi affrontare l'estate senza il fastidio delle gambe gonfie e goderti al meglio la stagione più amata dell'anno.
Ultimi articoli

Mese della Prevenzione Cardiaca
Le Principali Cause di Problemi Cardiaci
Le malattie cardiovascolari sono tra le principali cause di mortalità nel mondo.
Conoscere i fattori di rischio aiuta a prevenirle. Ecco i principali:
-...

6 buoni propositi per il 2025
Buoni Propositi per un Nuovo Anno all’Insegna della Salute
Con l’inizio del nuovo anno, è il momento perfetto per riflettere su come possiamo migliorare il nostro benessere e abbracciare abitudini più...

Detox dopo le feste
Come il glutatione liposomiale può aiutare il tuo fegato a ritrovare il benessere
Le festività sono un momento speciale di convivialità e piacere, ma spesso lasciano dietro di sé una sensazione di...