10 novembre 2023

Bromelina: dall’ananas un mondo di proprietà e benefici

Bromelina: dall’ananas un mondo di proprietà e benefici

La bromelina è un enzima estratto principalmente dal gambo dell’ananas, noto per le sue numerose proprietà terapeutiche.

Negli ultimi anni, l’interesse verso gli integratori a base di bromelina è cresciuto esponenzialmente, grazie ai benefici che offre in diverse aree della salute.

Ma cosa rende la Bromelina così speciale? Scopriamolo insieme.

Cos’ è la Bromelina?

La Bromelina è un complesso di enzimi proteolitici derivati principalmente dal gambo d’ananas, ma anche dal frutto. Questi enzimi hanno la capacità di scindere le proteine, facilitando così la digestione.

Oltre a ciò, la Bromelina ha dimostrato proprietà antinfiammatorie, antiossidanti, antiedemigene, anticoagulanti e mucolitiche. Questo fa si che possa trovare utile impiego come coadiuvante in molte patologie.

Benefici e indicazioni terapeutiche

  • Proprietà antinfiammatorie e analgesiche: la Bromelina, grazie alla sua azione enzimatica, ha dimostrato di ridurre significativamente infiammazioni e/o edemi dei tessuti molli. Questo la rende particolarmente utile nel trattamento di traumi come contusioni, contratture e stiramenti muscolari permettendo un recupero più rapido e una riduzione del dolore. Allo stesso modo per chi soffre di artrite reumatoide o osteoartrite, offrendo un sollievo naturale dal dolore e dal gonfiore associati a queste condizioni. Inoltre, la sua azione antinfiammatoria può essere benefica anche in altre patologie infiammatorie croniche o nel migliorare la funzionalità muscolare dopo un’ intensa attività sportiva.
  • Digestione: la Bromelina, con le sue proprietà proteolitiche, facilità la scomposizione delle proteine in amminoacidi, migliorando la digestione. Questo la rende un alleato prezioso per chi soffre di dispepsie legate a carenze enzimatiche, gastriche e pancreatiche, offrendo un supporto naturale al sistema digestivo e contribuendo a ridurre gonfiore e pesantezza.
  • Effetti post-operatori: dopo un intervento chirurgico, è comune sperimentare edema, ecchimosi e dolore. la Bromelina ha dimostrato di ridurre questi sintomi, accelerando il tempo di guarigione e offrendo un recupero più rapido e meno doloroso.
  • Proprietà mucolitiche e immunomodulanti: la Bromelina può aiutare a fluidificare il muco (catarro), rendendola utile in caso di sinusiti, bronchiti o altre affezioni respiratorie. La sua azione immunomodulante supporta il sistema immunitario, aiutando il corpo a rispondere in modo più efficace alle infezioni e a modulare la risposta immunitaria in caso di allergie o altre reazioni autoimmuni.
  • Cellulite e Perdita di peso: la cellulite è una patologia che comporta infiammazione del tessuto adiposo sottocutaneo che porta al ristagno di liquidi negli spazi interstiziali. Questo determina il caratteristico aspetto detto “a buccia di arancia” nelle forme meno gravi fino alla formazione di noduli dolenti nelle forme più gravi. La bromelina agisce sull’infiammazione e sul drenaggio dei liquidi aiutando a riportare alla normalità il trofismo delle cellule coinvolte. La Bromelina, inoltre, risulta utile come coadiuvante di una dieta per perdere peso in quanto contribuisce a ridurre la ritenzione idrica.

Quale integratore scegliere?

Sono molti gli integratori a base di bromelina. È importante verificare la quantità di principio attivo leggendo l’etichetta ed eventualmente se questo principio attivo viene rilasciato in modo graduale durante il giorno.

In base a questo consigliamo il Bioananas Oro di Chemist's Research in pratiche bustine di estratto liquido concentrato di ananas. Due bustine al giorno sono la dose consigliata.

Come si assume?

Il dosaggio tipico di bromelina è di 250-500 mg assunti 2 volte al giorno lontano dai pasti. Se però l’uso riguarda un aiuto per la digestione, allora va assunta subito dopo i pasti.

Avvertenze: sebbene la bromelina sia considerata sicura è importante prestare attenzione, se si assumono anticoagulanti, in gravidanza ed in allattamento. Come sempre, prima dell’assunzione di qualsiasi integratore si consiglia di chiedere consiglio al proprio medico o farmacista di fiducia.


Ultimi articoli

Mese della Prevenzione Cardiaca
03 febbraio 2025

Mese della Prevenzione Cardiaca

Le Principali Cause di Problemi Cardiaci

Le malattie cardiovascolari sono tra le principali cause di mortalità nel mondo.

Conoscere i fattori di rischio aiuta a prevenirle. Ecco i principali:

-...

6 buoni propositi per il 2025
20 gennaio 2025

6 buoni propositi per il 2025

Buoni Propositi per un Nuovo Anno all’Insegna della Salute

Con l’inizio del nuovo anno, è il momento perfetto per riflettere su come possiamo migliorare il nostro benessere e abbracciare abitudini più...

Detox dopo le feste
04 gennaio 2025

Detox dopo le feste

Come il glutatione liposomiale può aiutare il tuo fegato a ritrovare il benessere

Le festività sono un momento speciale di convivialità e piacere, ma spesso lasciano dietro di sé una sensazione di...